Al momento stai visualizzando I servizi inclusi nel Noleggio a lungo termine: le assicurazioni

I servizi inclusi nel Noleggio a lungo termine: le assicurazioni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:AutoHub / News
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

Quando noleggi un veicolo a lungo termine senti sempre parlare di servizi inclusi ma quali sono questi servizi? conviene in termini economici rispetto al normale acquisto del veicolo?

Nel noleggio a lungo termine come spiegato nei precedenti articoli https://www.autohubnapoli.it/2025/02/22/il-noleggio-a-lungo-termine/ con il noleggio a lungo termine hai diversi servizi inclusi nel tuo canone mensile, tra cui le assicurazioni.

Le Franchigie assicurative

Nel contratto di noleggio accanto alla voci assicurative di RCA, KASKO e FURTO/INCENDIO troverai degli importi che rappresentano la franchigia assicurativa che può avere un valore variabile da Zero fino ad un massimale predeterminato.

Ma cos’è la franchigia?

La franchigia è l’importo di valore massimo che il contraente del noleggio auto andrà a pagare in caso di danni al veicolo noleggiato. Se vogliamo fare un esempio pratico, se la franchigia dell’assicurazione è di 250 euro e il danno a carico del veicolo è di 700 euro, il guidatore verserà solo la somma della franchigia stipulata in contratto e la restante parte sarà a carico della società di noleggio. Diversamente in caso di danno inferiore alla franchigia assicurativa il cliente pagherà l’effettivo importo del danno.

Assicurazione RCA

L’assicurazione RCA, obbligatoria per legge, che tutela il guidatore dal risarcimento dei danni procurati a terzi (cose e persone) in caso di sinistro. Spesso è la cifra più impattante sul mantenimento del veicolo in caso di acquisto, con il problema da non sottovalutare della variazione della classo di merito assicurativa. Nel noleggio a lungo termine l’assicurazione è inclusa nei servizi, con la predeterminazione di una franchigia (solitamente pari a 250 euro) e viene addebitata solo in caso di sinistro con colpa del conducente. Altro aspetto di cui vale la pena parlare riguarda le variazioni sulla classe di merito. Nei contratti di noleggio a lungo termine, non essendoci la classe di merito assicurativa, non sono previste per il guidatore ripercussioni per l’anno successivo come avviene nelle tradizionali assicurazioni. Questo vuol dire che, anche se farai un sinistro con colpa, non ci saranno oscillazioni nella tua classe di merito e potrai mantenerla costante anche se in futuro vorrai acquistare un veicolo.

Assicurazione KASKO

Oltre ai danni provocati ad altri veicoli, bisogna tutelarsi per i danni accidentali provocati alla propria automobile. La franchigia Kasko fa riferimento, quindi, a tutti i possibili danni provocati alla carrozzeria della vettura. Il valore della franchigia va valutato soprattutto in base al tasso di sinistrosità del conducente; se le probabilità che si verifichino sinistri sono frequenti, può essere meglio tenere la franchigia bassa con un conseguente canone più alto, essendo inversamente proporzionali i due importi. Ad esempio se il noleggio è per un neopatentato che sta ancora facendo pratica per imparare il tasso di probabilità di sinistri sarà più alta rispetto ad un guidatore esperto che usa l’automobile per percorrere pochi chilometri al giorno.

Assicurazione FURTO/INCENDIO

Spesso può accadere che l’unico posto dove parcheggiare l’auto è in mezzo alla strada, magari anche per diverse ore anche durante la notte, quindi conviene tutelarsi in caso di Furto inserendo una franchigia assicurativa che va da Zero (importo consigliato per il tipo di situazione descritto) fino ad un massimale di 10 % del valore del veicolo.

In caso di furto totale del veicolo, dopo aver informato le autorità competenti, la società di noleggio provvederà immediatamente alla ricerca dello stesso offrendo la possibilità di usufruire di una vettura sostitutiva. Il cliente continuerà a pagare il canone mensile durante il periodo di accertamento del furto e di ricerca per circa 60 giorni, al termine del quale in caso di esito negativo delle ricerche rimborserà la cifra pagata da momento del furto fino alla automatica chiusura del contratto, invece in caso di esito positivo delle ricerche la società provvedere al totale ripristino del veicolo.

In caso di incendio totale del veicolo senza dolo o colpa del conducente si attiverà così come in caso del furto la franchigia assicurativa stabilita da contratto.

Assicurazione CRISTALLI

Anche le polizze cristalli possono avere franchigie. In alcuni casi, la franchigia per danni accidentali viene applicata anche per i cristalli; in altri, invece, c’è una franchigia dedicata. 

Conviene abbassare le franchigie o il canone?

La risposta a questa domanda non può che essere “Dipende“.

  • Come già anticipato possono verificarsi casi in cui il conducente presenta un più alto tasso di rischiosità di danneggiare il proprio o altrui veicolo e quindi conviene aumentare il canone per non dover pagare ripetutamente franchigie KASKO o RCA;
  • altri casi invece in cui il conducente già sa che la propria auto resterà a lungo custodita in un parcheggio controllato e quindi non avrà timore ad abbassare il canone mensile a fronte di un aumento della franchigia FURTO al 10% del valore del veicolo.

Per restare sempre aggiornati sulle curiosità e le lezioni di noleggio visita i nostri canali social: https://www.instagram.com/reel/DFXkY6qIwvt/?igsh=MW5vcXlzdmV5enNheQ==

Affidati a chi sa come guidarti