Nel panorama automotive le case produttive stanno prediligendo sempre di più le auto di segmento grande lasciando un pò in disparte il segmento A ( auto di piccole dimensioni come citycar).

Panoramica di mercato
Secondo l’Osservatorio Quattroruote Professional a marzo il segmento A risultava composto da 18 modelli di 14 marchi, per un totale di 96 versioni diverse. Il totale del mercato potenziale in Italia conta 75 brand che producono 498 modelli con 6.143 allestimenti diversi, quindi il segmento citycar appare essere quello meno presidiato dai costruttori con una percentuale del 3,6% in relazione ai modelli prodotti.

Ma le immatricolazioni ?
Abbiamo appurato come le case produttrici stiano accantonando il concetto di auto piccola, ma il mercato come reagisce? In termini di immatricolazioni nel 2024, il peso delle citycar è stato del 12% sulle nuove targhe, emerge quindi una netta sproporzione tra la domanda, del 12% appunto, e l’offerta del 3,6% dei modelli a listino.
Sempre l’Osservatorio Quattroruote ci indica che negli ultimi anni, in particolare dal 2017 la domanda ha subito un notevole calo passando dal 16,76% al 12% già citato, ma bisogna puntualizzare che rispetto al 2017 è crollata anche l’offerta delle Case producendo mancante -5 marche, -10 modelli e -233 versioni diverse. In sostanza la perdita di quota di mercato delle citycar appare evidente ma sembra essere una riduzione trascinata più dalla contrazione dell’offerta che da un cambiamento sostanziale nelle scelte d’acquisto dei clienti finali.

I prezzi di questo segmento
Siamo da tempo abituati ad associare il segmento A al prezzo più basso sul mercato, ma è veramente così?
Il report Quattroruote segnala un’incremento dei prezzi medi del segmento, ha girato 24 autosaloni in quattro città diverse con un budget di 15.000€ ma l’unica che hanno trovato è stata una Fiat Panda 1.0 FireFly Hybrid.

Le più invitanti sono la nuova Citroen C3 PureTech 100 You con un prezzo medio intorno ai 15.800€ ; stesso prezzo medio per le Dacia Sandero Streetway 1.0 SCe 65 CV Essential; si sale leggermente a poco più di 16.000 € con i modelli Peugeot 208 Style 75 CV e le piccole Toyota Aygo X Active e Kia Picanto Urban. Parlando di motori elettrici, la più conveniente è la Leapmotor T03 con prezzi intorno ai 16.000 € e la Dacia Spring Expression 45 per cui si arriva a circa 17.000 €.
Fonte: Quattroruote.it
Per scoprire le offerte dedicate alle citycar visita la sezione offerte https://www.autohubnapoli.it/listings/ oppure scrivi a info@autohubnapoli.it