Al momento stai visualizzando Conoscere le Automobili; ibride ed elettriche

Conoscere le Automobili; ibride ed elettriche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Avrai sicuramente sentito parlare di auto elettriche o ibride, molte volte denominate da sigle strane come BEV o PHEV etc, ma non sai decidere quale fa per te perché non hai ben chiare le loro caratteristiche. La classificazione dei diversi motori di seguito ti aiuterà a valutare meglio la tua prossima auto.

Auto elettriche BEV

La sigla BEV sta per Battery Electric Veicolo e indica le auto interamente elettriche. Queste auto sono alimentate da un unico motore a batteria. Essendo assente il motore a combustione, l’emissione di CO2 è pressoché assente nei veicoli elettrici. Per lo stesso motivo, però, è assente anche il rumore quando il veicolo è in movimento. Pertanto, è d’obbligo per i costruttori dotare le auto elettriche di sistemi sonori che avvisino i pedoni dell’arrivo del veicolo specialmente durante la retromarcia.

Tesla Model Y; una delle vetture elettriche più apprezzate sul mercato.
Tesla Model Y; una delle vetture elettriche più apprezzate sul mercato. Fonte Netcarshow.it

Auto ibride

Le auto ibride oltre al motore elettrico monta il motore a combustione. I due motori lavorano entrambi al funzionamento della vettura con quello elettrico che immagazzina e riutilizza energia in frenata e decelerazione. Ad oggi i motori a combustione delle auto ibride possono essere sia a benzina che a diesel.

Ma le auto ibride non sono tutte uguali, la differenza principale riguarda la necessità di utilizzare un cavo di ricarica esterno per caricare il motore elettrico che supporta il motore a combustione.

  • PHEV Plug-in Hybrid Electric Veicolo: questi veicoli sono dal duplice motore endotermico e a combustione. Possono percorrere alcune decine di chilometri in modalità esclusivamente elettrica e, per essere ricaricate, possono essere collegate a una rete domestica o pubblica. Come le vetture con tecnologia MHEV, le ibride Plug In possono godere di agevolazioni quali esenzione dal bollo o transito nelle zone a traffico limitato
  • MHEV Mild Hybrid Electric Veicolo: La parte elettrica di questi veicoli supporta il motore a combustione, migliorando consumi e prestazioni della vettura.
    Le auto MHEV recuperano energia in fase di frenata e di decelerazione e non sono dotati, a differenza delle PHEV, di una presa di corrente da collegare alle stazioni di ricarica.
    Nei motori MHEV però il sistema elettrico non è in grado, da solo, di muovere la vettura.
Con i nuovi sistemi tecnologici le ricariche diventano più rapide ed efficienti.
Con i nuovi sistemi tecnologici le ricariche diventano più rapide ed efficienti.

Auto Full Hybrid

Con questo termine si indicano le auto che hanno un motore termico classico affiancato a uno o più motori elettrici. Così come le MHEV questi motori elettrici non richiedono ricariche esterne ma sono in grado di recuperare energia in fase di decelerazione e frenata dell’auto. A differenza delle altre ibride, nelle vetture full Hybrid il motore elettrico è in gradi di far girare le ruote dell’auto, permettendo quindi di camminare anche in modalità totalmente elettrica minimizzando le emissioni e i consumi.

motore ibrido Toyota
Funzionamento del motore ibrido Toyota

Scopri di più sulle auto elettriche ed ibride sulla sezione dedicata alle news del mondo automotive https://www.autohubnapoli.it/news-info/

Scopri le offerte dedicate alle auto ibride ed elettriche https://www.autohubnapoli.it/listings/

Affidati a chi sa come guidarti